Sostenibilità

Ambiente e salute – quattro motivi per i prodotti Kaindl
-
Economia circolare
Il legno è per noi un’importante materia prima da gestire con responsabilità. Pertanto, nella nostra produzione puntiamo fortemente al legno riciclato, a cui diamo una seconda vita. Naturalmente, i prodotti Kaindl possono essere nuovamente riciclati alla fine del loro ciclo di vita.
-
Sostenibilità
I pavimenti Kaindl sono composti per il 90% da legno, una materia prima rinnovabile dell’economia regionale. Nelle foreste austriache ne cresce un metro cubo ogni secondo. Una gestione sostenibile delle foreste fa sì che ricresca più legno di quanto ne venga rimosso.
-
Protezione del clima
I nostri prodotti sono a emissioni zero di CO₂. Con la loro elevata percentuale di legno, hanno un equilibrio ecologico imbattibile e contribuiscono attivamente alla protezione del clima. Un bancale di pavimento Kaindl lega circa 700 m³ CO₂. Questo valore corrisponde alle emissioni di un percorso in auto di circa 7.000 chilometri.
-
Vita sana
Chi acquista dei pavimenti Kaindl, sceglie una vita sana! I nostri prodotti soddisfano i requisiti degli standard internazionali, rispettano la salute, sono privi di plastificanti e inquinanti nocivi e garantiscono un’elevata qualità dell’aria interna. Ve lo garantiamo!
Uso sostenibile del legno nei prodotti Kaindl
Oltre il 30% del legno da noi impiegato è ottenuto da materiale usato e riciclato, che acquistiamo da aziende locali del settore. Un altro terzo proviene da sottoprodotti di segatura (come schegge e trucioli di legno). Il resto è ricavato dalle operazioni di diradamento e manutenzione forestale.
Qui ci affidiamo a legno proveniente da fonti certificate e controllate secondo gli standard FSC™ e PEFC*.
* FSC™ C011253 e PEFC 06-35-18


Economia circolare
Consideriamo il legno una materia prima fondamentale. Pertanto, una gestione responsabile favorisce una più efficiente economia circolare. Dall’acquisto della materia prima alla produzione, fino al riciclaggio e alla produzione di energia autosufficiente, puntiamo sempre su una gestione sostenibile.
A trarne vantaggio sono le famiglie di Salisburgo
Anche il calore di scarto industriale non rimane inutilizzato e viene impiegato per l’alimentazione energetica. Il surplus energetico finale viene immesso nella rete di teleriscaldamento di Salisburgo e oltre 3.000 famiglie a Salisburgo possono beneficiarne.


Il nostro contributo alla protezione climatica
I nostri prodotti sono a emissioni zero di CO₂. Grazie alla loro elevata percentuale di legno, presentano un equilibrio ecologico imbattibile e contribuiscono attivamente alla protezione del clima. Per essere più chiari: un metro cubo di legno cattura una tonnellata di CO₂, un pallet di pavimenti Kaindl circa 1,4 tonnellate di CO₂. Questo valore corrisponde alle emissioni su un’autostrada di circa 7.000 chilometri.
![[Translate to Italian:] [Translate to Italian:]](/fileadmin/_processed_/0/6/csm_salzburg_a464ff21d0.jpg)
Kaindl Cargo Shuttle
Ogni giorno prodotti grezzi e finiti vengono trasportati in modo efficiente ed ecologico. I prodotti di 500.000 tonnellate non vanno trasportati su autostrada. Si evitano così 4.000 tonnellate di CO₂ all’anno. Questo risparmio in chilometri per gli autocarri equivale ad una lunghezza pari a circa 8 volte quella dell’intera rete stradale austriaca.

LED / e-mobility
Abbiamo attrezzato gli impianti di illuminazione nei nostri magazzini e negli stabilimenti produttivi con la moderna tecnologia LED, risparmiando così 1.900.00 chilowattora all’anno. Con questo quantitativo di energia, un’auto elettrica potrebbe fare all’incirca 300 volte il giro della Terra.
Inoltre, l’80% dei nostri carrelli elevatori possiede già un sistema di azionamento elettrico e puntiamo ad aumentare questo dato al 100%. Ogni anno risparmiamo così ben 4 milioni di litri di petrolio greggio.
