Responsabilità
Ambiente e società alla Kaindl
![[Translate to Italian:] [Translate to Italian:]](/fileadmin/_processed_/9/a/csm_Wald_unsplash_57042733fb.jpg)
Ambiente e salute – quattro motivi per i prodotti Kaindl
-
Gestione sostenibile delle foreste
Per i sostrati dei nostri pavimenti e pannelli impieghiamo preferibilmente legno proveniente da foreste certificate PEFC.
-
Produzione e prodotti a bassa emissione
Attraverso l’impiego di tecnologie del tutto nuove abbiamo potuto ridurre drasticamente le emissioni dell’aria di scarico. Inoltre l’etichetta “GREENGUARD” certifica che i nostri prodotti sono sicuri e sani. Si garantisce così un’alta qualità dell’aria dell’ambiente.
-
Energie rinnovabili
L’ottimizzazione dell’uso delle energie non solo ha ridotto fortemente il consumo, ma ha anche limitato molto l’impiego delle risorse energetiche fossili.
-
Recycling invece di rifiuti speciali
I pavimenti e i materiali lignei Kaindl sono composti al 90% di legno. Non sono considerati rifiuti speciali e perciò possono essere smaltiti senza problemi di energia o materiale anche a distanza di anni. E poi: i nostri pavimenti vengono riutilizzati in una percentuale superiore all’85% nella produzione di truciolare e pannelli di fibra – un modello esemplare di moderno recycling.

Le pietre miliari ecologiche di Kaindl
La protezione dell’ambiente e la sostenibilità sono principi fondamentali fin dalla fondazione dell’azienda Kaindl. Perciò sviluppiamo continuamente i nostri prodotti e l’infrastruttura, così abbiamo potuto raggiungere importanti pietre miliari:
- 1990: Installazione di filtri elettrici d’avanguardia per la depurazione dell’aria di scarico
- 1999: Rigenerazione delle acque di scarico attraverso impianti biologici di lavaggio
- 2000: Recupero del calore industriale per 3.000 unità domestiche
- 2003: Installazione del Cargo Shuttle Kaindl: Spostamento dei trasporti aziendali su ferrovia
- 2006: Passaggio dai combustibili fossili alla biomassa
- 2013: Riduzione del consumo di energia termica del 20% dal 2005
- 2014: Grazie al riciclaggio, il legno recuperato raggiunge un grado di purezza del 99,8%
- 2016: Dal 2013 dimezzamento dell’emissione di Co2 nella sede di Salisburgo
- 2017: Passaggio al gas naturale liquefatto (LNG) nello stabilimento di Lungötz

Controlli regolari e certificazioni
I prodotti Kaindl soddisfano gli standard più severi per la qualità e l’ambiente – questo non lo diciamo noi, ma tanti enti certificatori indipendenti. Qui trova l’elenco degli istituti che controllano e certificano regolarmente i nostri prodotti e le associazioni nelle quali Kaindl si impegna.
Kaindl è membro dei seguenti enti:
- European Producers of Laminate Flooring (EPLF)
- Associazione di categoria dell’industria del legno austriaca
- Pro Holz
I prodotti Kaindl sono controllati regolarmente da enti indipendenti:
- Fraunhofer WKI – Istituto per la ricerca sul legno e il controllo esterno della produzione
- OETI Österreichisches Textilforschungsinstitut – Istituto austriaco per la ricerca tessile
- Certificazioni ISEGA
- LGA Controllo prodotto e certificazione
- IBS Tecnica antincendio e ricerca sulla sicurezza
- Etichetta ecologica RAL “Blauer Engel” per il singolo prodotto
- Direttive CE
- IHD – Istituto per la tecnologia del legno a Dresda

Sponsorizzazione – il nostro contributo per la regione
Le nostre radici salisburghesi si manifestano anche nella sponsorizzazione: supportiamo progetti regionali in campo sociale, nella cultura e nello sport. In questo modo ci assumiamo responsabilità per una regione che ci sta veramente a cuore. Qui alcune delle attività che sponsorizziamo:
- Bachschmiede
- ASV Taxham
- AC Wals
- Lieferinger SV
- Asilo infantile Lungötz
- e tanti altri